Basta paura del dentista! I nostri bimbi vengono serenamente ai controlli e non hanno problemi ad eseguire le cure necessarie. Tutto questo è possibile. La prima visita è consigliata a quattro anni. E’ il momento giusto per avere un approccio sereno con un nuovo medico e allo stesso tempo si possono intercettare carie sulla dentizione decidua senza che queste abbiano distrutto i denti. La salute dei denti “da latte” ha una grande importanza per la salute del bambino. Conservare questi denti gli permette di masticare bene, di avere una buona dentizione permanente conservando gli spazi corretti.
I denti da latte cominciano a formarsi prima della nascita. Gli incisivi centrali inferiori, seguiti presto dagli incisivi centrali superiori, sono i primi denti da latte ad erompere in arcata intorno ai 6 mesi. I restanti denti decidui (20 in tutto) compaiono di solito entro i 3 anni. I denti permanenti iniziano a comparire intorno ai 6 anni, a partire dai primi molari e dagli incisivi inferiori. Il processo di eruzione continua fino a circa 21 anni. Molti bambini iniziano a perdere i denti da latte intorno ai 5 o 6 anni (gli incisivi) e continuano a perdere i denti da latte fino all’età di 12 o 13 anni quando tutti i denti permanenti erompono in arcata ad eccezione del dente del giudizio.