Insegnare al vostro bambino, fin dai primi anni di vita, a prendersi cura dei suoi denti è un investimento per la sua futura salute orale. Potete cominciare spiegandogli che prendersi cura dei propri denti è importante e magari trasformare l'igiene orale in qualcosa di divertente, come lavandovi i denti con il bambino o lasciandogli scegliere lo spazzolino che più gli piace. Per aiutare il vostro bambino a proteggere i propri denti e gengive e a ridurre sensibilmente il rischio di carie, fate in modo che segua abitualmente le regole igieniche riportate qui di seguito: Lavarsi i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro per rimuovere la placca (la pellicola vischiosa presente sui denti che rappresenta la causa prima delle carie). Usare il filo interdentale quotidianamente per eliminare la placca tra i denti e sotto il margine gengivale, prima che si indurisca, trasformandosi in tartaro (una volta che il tartaro si è formato può essere eliminato solo con una pulizia professionale). Seguire una dieta bilanciata che limiti i cibi ricchi di zucchero e amido, che producono gli acidi della placca, causa di carie. È consigliato mangiare questo tipo di alimenti durante il pasto e non da soli come spuntini. La quantità extra di saliva prodotta durante i pasti, infatti, aiuta a rimuovere i residui di cibo dalla bocca. Usare prodotti per l'igiene orale contenenti fluoro, incluso il dentifricio. Assicurarsi che l'acqua che vostro figlio beve contenga fluoro. Se la vostra acqua non contiene fluoro il vostro dentista o pediatra possono prescrivervi un supplemento di fluoro giornaliero, quali pastiglie o gocce. Portare il bambino regolarmente dal dentista per i controlli.